Abbreviato e giudice dell’esecuzione in caso di mancata impugnazione

In tema di mancata impugnazione in conseguenza di abbreviato si è espressa la  Cassazione penale sez. I, 15 ottobre 2024 n. 37899, la quale ha  affermato come il giudice dell’esecuzione non possa concedere la sospensione condizionale della pena alla persona condannata nei confronti di cui abbia ridotto la pena di un sesto a seguito di mancata impugnazione della sentenza di condanna a seguito di abbreviato ex art. 442 comma 2 bis cpp

Leggere di più

Maltrattamenti in famiglia: la Cassazione conferma la condanna anche se la vittima accetta per “amore e devozione”

La Corte di Cassazione ha ribadito che il reato di maltrattamenti in famiglia (art. 572 c.p.) sussiste anche quando la vittima accetta volontariamente una condizione di sopraffazione e sudditanza psicologica

Leggere di più

Stalking con l’inoltro di due post su Facebook

La Cassazione Penale sez. V, 33986/24 si è pronunciata sul reato di stalking, stabilendo che anche la pubblicazione di soli due post su Facebook può costituire un comportamento illecito se questi risultano molesti e facilmente riconducibili alla vittima

Leggere di più

Contratto di portierato e ritiro pacchi

Ci si domanda se il custode dello stabile possa rifiutarsi di ricevere e consegnare un pacco al destinatario

Leggere di più

Si può rifiutare di fornire la password in caso di sequestro del cellulare da parte degli organi di polizia?

Il cellulare di persona indagata può essere sequestrato quando si ritenga che all’interno di esso possano essere rinvenute prove rilevanti.

Leggere di più

Violenza domestica e misure cautelari: la tutela della persona offesa secondo la cassazione

La violenza domestica rappresenta una delle sfide più gravi per il sistema giudiziario, chiamato a bilanciare i diritti fondamentali delle parti coinvolte

Leggere di più

Sospensione patente in caso di auto cointestata

L’art.186 del cds prevede la sospensione della patente in caso di guida in stato di ebbrezza.

Leggere di più

Assenza di guardrail: Autostrade per l’Italia ne risponde

Autostrade per l’Italia è stata condannata (Cass. 882.2025) a risarcire (unitamente alla assicurazione della vettura) i danneggiati da un incidente mortale avvenuto a seguito ed in conseguenza di un incidente avvenuto su tratto autostradale a ridosso di un cavalcavia privo di guardrail

Leggere di più

Responsabilità Penale e Intelligenza Artificiale: Un Nuovo Terreno Normativo

L’uso crescente di sistemi di intelligenza artificiale (IA) autonomi sta rivoluzionando diversi settori, ma pone nuove sfide per il diritto penale

Leggere di più

Abrogazione dell’Abuso d’Ufficio: Conseguenze e Prospettive

La recente abrogazione del reato di abuso d’ufficio ha generato un acceso dibattito sia nella comunità giuridica che nell’opinione pubblica

Leggere di più

Si può rifiutare di fornire la password in caso di sequestro del cellulare da parte degli organi di polizia?

Il cellulare di persona indagata può essere sequestrato quando si ritenga che all’interno di esso possano essere rinvenute prove rilevanti

Leggere di più

Assegno divorzile e pensione

Scatta l’assegno a favore della moglie separata se, secondo un giudizio prognostico, è lecito attendersi che questa avrà una pensione più bassa del marito; pertanto le minori aspettative previdenziali di una delle parti contribuiscono a completare il quadro della sua capacità economica e reddituale.

Leggere di più