Contratto di portierato e ritiro pacchi

Ci si domanda se il custode dello stabile possa rifiutarsi di ricevere e consegnare un pacco al destinatario

Leggere di più

Si può rifiutare di fornire la password in caso di sequestro del cellulare da parte degli organi di polizia?

Il cellulare di persona indagata può essere sequestrato quando si ritenga che all’interno di esso possano essere rinvenute prove rilevanti.

Leggere di più

Violenza domestica e misure cautelari: la tutela della persona offesa secondo la cassazione

La violenza domestica rappresenta una delle sfide più gravi per il sistema giudiziario, chiamato a bilanciare i diritti fondamentali delle parti coinvolte

Leggere di più

Sospensione patente in caso di auto cointestata

L’art.186 del cds prevede la sospensione della patente in caso di guida in stato di ebbrezza.

Leggere di più

Assenza di guardrail: Autostrade per l’Italia ne risponde

Autostrade per l’Italia è stata condannata (Cass. 882.2025) a risarcire (unitamente alla assicurazione della vettura) i danneggiati da un incidente mortale avvenuto a seguito ed in conseguenza di un incidente avvenuto su tratto autostradale a ridosso di un cavalcavia privo di guardrail

Leggere di più

Responsabilità Penale e Intelligenza Artificiale: Un Nuovo Terreno Normativo

L’uso crescente di sistemi di intelligenza artificiale (IA) autonomi sta rivoluzionando diversi settori, ma pone nuove sfide per il diritto penale

Leggere di più

Abrogazione dell’Abuso d’Ufficio: Conseguenze e Prospettive

La recente abrogazione del reato di abuso d’ufficio ha generato un acceso dibattito sia nella comunità giuridica che nell’opinione pubblica

Leggere di più

Si può rifiutare di fornire la password in caso di sequestro del cellulare da parte degli organi di polizia?

Il cellulare di persona indagata può essere sequestrato quando si ritenga che all’interno di esso possano essere rinvenute prove rilevanti

Leggere di più

Assegno divorzile e pensione

Scatta l’assegno a favore della moglie separata se, secondo un giudizio prognostico, è lecito attendersi che questa avrà una pensione più bassa del marito; pertanto le minori aspettative previdenziali di una delle parti contribuiscono a completare il quadro della sua capacità economica e reddituale.

Leggere di più

Custodia cautelare in carcere obbligata in seguito ad evasione dai domiciliari

La Cassazione con sentenza sez. VI, del 24 gennaio 24 n. 8630 è tornata a chiarire il tema dei provvedimenti da adottare in ipotesi di trasgressione alle prescrizioni cautelari da parte dell’indagato o imputato.

Leggere di più

Custodia cautelare in carcere obbligata in seguito ad evasione dai domiciliari

La Cassazione con sentenza sez. VI, del 24 gennaio 24 n. 8630 è tornata a chiarire il tema dei provvedimenti da adottare  in ipotesi di trasgressione alle prescrizioni cautelari da parte dell’indagato o imputato

Leggere di più

Rogiti immobiliari: non più obbligatorio indicare importo delle proviggioni

In arrivo importanti novità in tema di rogito relativo alla compravendita di immobili. Non sarà infatti più obbligatorio indicare l’ammontare delle provvigioni pagate al proprio agente immobiliare al momento dell’acquisto o della vendita di una casa

Leggere di più