Assegno divorzile e pensione

Scatta l’assegno a favore della moglie separata se, secondo un giudizio prognostico, è lecito attendersi che questa avrà una pensione più bassa del marito; pertanto le minori aspettative…


Rogiti immobiliari: non più obbligatorio indicare importo delle proviggioni

In arrivo importanti novità in tema di rogito relativo alla compravendita di immobili. Non sarà infatti più obbligatorio indicare l’ammontare delle provvigioni pagate al proprio agente immobiliare…


Caduta dalle scale condominiali e colpa del danneggiato

La caduta sulle scale non sempre implica la responsabilità del condominio: sebbene quest’ultimo sia tenuto a fare in modo che le parti comuni siano conservate in buono stato di manutenzione, la…


Volo con 58 ore di ritardo, nessun risarcimento in assenza di prova

Una sosta in aeroporto di oltre due giorni non da diritto ad alcun risarcimento del danno se esso non viene provato (sotto forma di danno emergente o lucro cessante). La Cassazione respinge il…


Irregolarità edilizie e accesso alle agevolazioni

Ci si interroga se in un condominio nell’ambito del quale alcuni appartamenti non posseggono la conformità urbanistica catastale, tale circostanza possa inibire ai condòmini i cui locali sono in…


Novità Autovelox

Arrivata la tanto attesa stretta sui poco amati autovelox. Con decreto del Ministero delle Infrastrutture del 28 maggio 24 è stato varato un pacchetto di norme che peraltro giaceva nei cassetti dal…


Divorzio: perdi assegno se hai nuovo compagno anche se vive all’estero

Il nuovo rapporto affettivo fa perdere alla ex moglie il diritto all’assegno divorzile anche se il (nuovo) compagno vive all’estero e questo anche se la prima è priva di reddito e non è nelle…


Condominio: no al parcheggio sulla rampa carrabile di accesso ai box

La rampa carrabile di accesso ai box dell’edificio condominiale, non può essere utilizzata come parcheggio delle automobili. Un simile uso della parte comune non trova giustificazione nemmeno…


Principio di proporzionalità nella determinazione dell’assegno divorzile a carico del genitore non collocatario

Cass. Civ., Sez. I, Ordinanza 11 dicembre 2023, n. 34383 Riff.: art. 337 ter c.c.; artt. 5 e 9 L. 898/1970 e ss.mm.ii. Conformi: Cass. n. 4811/2018; Cass. n. 19299/2020 Con la recentissima…


Recesso anticipato e penale su contratti fornitura energia elettrica

A partire dal 01 Gennaio 2024 i fornitori di energia elettrica potranno applicare un onere a carico del cliente (anche consumatore) che esercita il recesso prima dello scadere del contratto, nel…