Irregolare taratura alcoltest
Per definire le caratteristiche che deve avere l’etilometro utilizzato per l’accertamento del tasso alcoolico bisogna fare riferimento al DPR 495/92 art. 379 comm1 5, 6, 7, 8 “guida sotto influenza…
Abbreviato e giudice dell’esecuzione in caso di mancata impugnazione
In tema di mancata impugnazione in conseguenza di abbreviato si è espressa la Cassazione penale sez. I, 15 ottobre 2024 n. 37899, la quale ha affermato come il giudice dell’esecuzione non possa…
Stalking con l'inoltro di due post su Facebook
La Cassazione Penale sez. V, 33986/24 si è pronunciata sul reato di stalking, stabilendo che anche la pubblicazione di soli due post su Facebook può costituire un comportamento illecito se questi…
Si può rifiutare di fornire la password in caso di sequestro del cellulare da parte degli organi di polizia?
Il cellulare di persona indagata può essere sequestrato quando si ritenga che all’interno di esso possano essere rinvenute prove rilevanti. La modalità per l’autorità per poter visionare i messaggi…
Sospensione patente in caso di auto cointestata
L’art.186 del cds prevede la sospensione della patente in caso di guida in stato di ebbrezza. Quando l’autovettura è intestata a persona diversa dal conducente, non potendosi applicare la confisca…
Si può rifiutare di fornire la password in caso di sequestro del cellulare da parte degli organi di polizia?
Il cellulare di persona indagata può essere sequestrato quando si ritenga che all’interno di esso possano essere rinvenute prove rilevanti. La modalità per l’autorità per poter visionare i messaggi…
Custodia cautelare in carcere obbligata in seguito ad evasione dai domiciliari
La Cassazione con sentenza sez. VI, del 24 gennaio 24 n. 8630 è tornata a chiarire il tema dei provvedimenti da adottare in ipotesi di trasgressione alle prescrizioni cautelari da parte dell’indagato…
Custodia cautelare in carcere obbligata in seguito ad evasione dai domiciliari
La Cassazione con sentenza sez. VI, del 24 gennaio 24 n. 8630 è tornata a chiarire il tema dei provvedimenti da adottare in ipotesi di trasgressione alle prescrizioni cautelari da parte…
Riparto onere probatorio in caso di errore medico
Con ordinanza 5922/24 la Cassazione ha chiarito quali sono le regole dell’onere probatorio in caso in cui il paziente chieda il risarcimento del danno per errore medico su base contrattuale. Il…
MOBBING PUNITO COME STALKING LAVORATIVO
Risponde per il reato di stalking il datore di lavoro o comunque il superiore che con una serie di atteggiamenti ostili mortifica o marginalizza il sottoposto mettendolo in difficoltà e rendendo allo…