Assegno divorzile e convivenza prematrimoniale

Le Sezioni Unite saranno chiamate a decidere se la convivenza prematrimoniale debba avere o meno un peso ai fini della quantificazione dell’assegno di divorzio. I Giudici della I sezione (ord.…


Separazione e domanda di addebito per infedeltà: presupposti e onere probatorio

Il Tribunale di Savona con la recentissima sentenza del 7 luglio di quest’anno, n. 610, si occupa, nell’ambito di un procedimento di separazione giudiziale, della questione relativa alla…


Condominio: illecito il posizionamento di una finta telecamera da utilizzare come deterrente

A seguito della introduzione del GDPR, il tema sulla videosorveglianza è stato oggetto di studi e dibattiti ad opera dei garanti europei che hanno, sul punto, predisposto le linee guida 3.2019 in…


L’assegnazione della casa familiare non riduce il relativo valore

In caso di divisione fra i coniugi, la quota della casa familiare in comproprietà è liquidata secondo il valore di mercato e nulla incide l’assegnazione del giudice al genitore affidatario dei…


Spese condominiali e assegnatario casa famigliare

Una recente sentenza della Corte di Cassazione (16613 del 23.05.22), ha chiarito come l’amministratore non possa pretendere il pagamento delle spese condominiali dal coniuge o convivente assegnatario…


Mancata partecipazione alla mediazione obbligatoria: risarcimento e sanzioni.

Pesanti conseguenze a carico del condominio che, senza valide ragioni, diserta la mediazione obbligatoria. Il Tribunale di Termini Imerese (Sent. N. 312 del 19.04.22), al fine di contenere il…


Covid: il Tribunale di Torino riconosce l’indennizzo ex polizza infortuni

La pandemia Covid-19 ha avuto importanti effetti anche nel mondo assicurativo. Nelle aule di giustizia è giunto più volte il contenzioso circa il diritto degli eredi dell’assicurato con polizza…


Utenza telefonica aziendale: al momento della cessazione del rapporto di lavoro il dipendente può ottenerne l'intestazione a suo nome?

Nella società attuale, segnata da un progresso tecnologico imperante, è sempre più frequente la prassi delle imprese di conferire ai propri dipendenti una SIM aziendale (con associata una specifica…


Condominio e spese ascensore: pagano anche i negozi al piano terra

In caso di sostituzione degli ascensori in un condominio del quale fanno parte anche negozi siti al piano terra, gli amministratori si trovano dinnanzi al problema se rendere partecipi (o meno) delle…


Il minore infra-dodicenne deve essere ascoltato, salva "espressa motivazione sull’assenza di discernimento"

Con l’ordinanza n. 7262 pubblicata il 4 marzo 2022, gli Ermellini tornano ad esprimersi sul diritto di ascolto del minore sotto i 12 anni nel giudizio sui relativi affidamento e collocazione…