Assegno divorzile: La Cassazione riconferma l’orientamento delle Sezioni Unite di cui alla nota sentenza n. 18287/2018
Con la recente sentenza del 4 novembre 2021, n. 31836, gli Ermellini applicano i principi espressi nella nota pronuncia a Sezioni Unite 18287/2018. In sostanza affermano che l’assegno di…
Cassazione: sì all'assegno di divorzio anche se l'ex richiedente convive con altro partner
L’instaurazione di una nuova convivenza non è un motivo sufficiente in sé a giustificare l’estinzione automatica del diritto a ricevere l’assegno divorzile, determinando solo una…
Cassazione: obbligatorio segnalare l’autovelox sull’auto degli agenti o multa annullabile
Lo ha stabilito la Suprema Corte, con una ordinanza della seconda sezione civile, respingendo un ricorso del Comune di Feltre contro la sentenza del Tribunale di Belluno, la quale ultima confermava…
Crocifisso in classe: le Sezioni Unite della Cassazione non prendono posizione, delegando la relativa decisione al singolo istituto scolastico
La recentissima sentenza Cass. civ., Sez. Unite, (ud. 06-07-2021) 9.09.2021, n. 24414 pare tentare di risolvere la vexata quaestio del crocifisso in classe col canonico compromesso all’italiana. Il…
Assicurazione: focus sulla copertura delle spese di resistenza in ambito polizza r.c. + tutela legale
Il recentissimo provvedimento della Corte di Cassazione n. 3011/2021 afferma che in caso di stipula di polizza multirischio – a copertura contemporaneamente sia del rischio di responsabilità civile,…
Veicolo destinato alla demolizione? RC obbligatoria
L’obbligo è esteso a tutti i veicoli seppur parcheggiati su terreno privato, anche se inidonei a circolare per le loro condizioni tecniche. L’art. 3 comma I della Direttiva 2009/103/CE,…
Rettificazione del sesso. Non obbligatorio l’intervento chirurgico modificativo dei caratteri anatomici
La recente sentenza del Tribunale di Vicenza, n. 1342 del 26 giugno 2020, rappresenta il naturale approdo dell’evoluzione culturale ed ordinamentale in materia di riconoscimento del diritto…
Responsabilità medica in caso di infezione ospedaliera e relativa prova liberatoria
Con la recentissima pronuncia n. 4864/2021, la Terza Sezione della Corte di Cassazione torna ad affrontare l’annosa questione della ripartizione dell’onere probatorio con particolare riferimento ai…
Cassazione: concorso di colpa al pedone che attraversa fuori dalle strisce
Con la recentissima ordinanza n. 6514/2021, la Cassazione torna a occuparsi del concorso di colpa del pedone ribadendo che, quale utente della strada, è tenuto a prestare attenzione nel momento in…
Contratto di locazione non registrato? Nullità del patto dissimulato di maggior canone
Con la recentissima sentenza n. 22126 del 7 febbraio – 13 ottobre 2020 la Corte di Cassazione, sezione III civile, afferma la nullità del patto dissimulato di maggior canone per vizio genetico…